Tutto sul nome PIETRO MARCO CELESTINO

Significato, origine, storia.

Il nome Pietro Marco Celestino ha origini italiane e deriva dal latino "Petrus", che significa "pietra". Il nome è composto da tre nomi: Pietro, Marco e Celestino.

Pietro deriva dal latino "Petrus" e significa "pietra". È un nome molto comune in Italia e in molti altri paesi del mondo. La sua popolarità è dovuta al fatto che sia San Pietro, il primo papa della Chiesa cattolica, che Pietro il Grande, l'imperatore russo, portavano questo nome.

Marco deriva dal latino "Marcus", che significa "dedicato a Marte". Marte era il dio della guerra nella mitologia romana e il nome è stato spesso dato ai figli maschi come augurio di forza e coraggio. Il nome Marco è molto comune in Italia e in altri paesi europei.

Celestino, invece, deriva dal latino "caelestis", che significa "del cielo" o "celeste". È un nome meno diffuso rispetto a Pietro e Marco, ma non mancano esempi di personaggi storici che lo portavano, come il papa Celestino V.

In generale, il nome Pietro Marco Celestino ha una storia ricca e varia, con radici antiche nella cultura latina e nell'esperienza storica dell'Italia. Sebbene sia composto da tre nomi, è spesso utilizzato come un unico nome completo e può essere associato a persone di diverse età e backgrounds.

Popolarità del nome PIETRO MARCO CELESTINO dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Pietro Marco Celestino è molto raro in Italia, con solo due nascite registrate nel 2022. In generale, il numero di nascite con questo nome è basso e costante nel tempo. Tuttavia, non si può prevedere l'evoluzione futura del nome Pietro Marco Celestino poiché potrebbe esserci un aumento o una diminuzione del suo utilizzo come nome proprio di persona in futuro.